domenica 8 luglio 2012

Sogni / Dreams


First the Italian version - below the english version


I sogni sono il motore della nostra esistenza, senza di essi saremmo delle anime perdute, fantasmi fatiscenti a cui il mondo non da peso.
Sono i nostri sogni che ci spingono ad affrontare con coraggio le ingiustizie della vita.
E’ per questo che dobbiamo combattere e non permettere mai a niente e a nessuno di intromettersi tra loro e noi.
Abbiamo il diritto di sognare ed il dovere di provare a trasformarli in realtà.
Certo, sognare ad occhi aperti, pensare di poter cambiare la propria vita o addirittura il mondo con le proprie idee potrà portare alla tristezza e quel gusto amaro che ha la delusione
Tuttavia…
Sono sempre stati i grandi sognatori a cambiare il mondo, non i disillusi.

Semper ad maiora!



Dreams are the engine of our existence; we would be like lost souls witouth them, odd ghosts who people are not interested in.
It is our dreams that give us enough courage to deal with the injustices of life.

For that reason we must fight and don't let anything or anyone stand between our dreams and us.
We have the right to dream and the duty to try to turn them into reality.

Of course, daydreaming, thinking that dreams can change our lives or even the world, may lead us to sadness and disappointment
But…
the world has been changed by great thinkers, not by the disillusioned ones.

Semper ad maiora!

mercoledì 27 giugno 2012

10 REGOLE PER ESSERE ECCELSI.


I
L’eccelso rappresenta l’eccellenza di ciò che gli compete.

II
 Non importa eccellere, importa sentirsi eccelsi; un eccelso non verrà mai nominato ma verrà sempre riconosciuto.

III
Tutti possono essere eccelsi e nessuno ha la facoltà di negare questo diritto.

IV
L’eccelso è esploratore; ricerca la verità che si cela dietro ad ogni informazione che riceve.  

V
 L’eccelso è imperfetto, in costante evoluzione; la perfezione non lascerebbe spazio al miglioramento continuo che l’eccelso cerca, di conseguenza non è da considerarsi eccelsa. Un eccelso sbaglia, di continuo, ma sa che dagli errori potrà trarre informazioni ed insegnamenti.

VI
L’opinione di un eccelso vale quanto quella di un altro.

VII
L’eccelso è altruista; l’egoismo lo rinchiuderebbe in una gabbia isolata e gli impedirebbe di condividere il proprio essere eccelsi.

VIII
 L’eccelso è modesto e umile, seppur ricco di ciò che lo rende eccelso.

IX
I valori assoluti di un eccelso sono gli stessi che appartengono all’umanità in cui vive.

X
Avere sempre a mente di essere un eccelso.

PERSONE CHE NON VOTERO' ALLE ELEZIONI


Cicchitto – PDL "Io ve lo dico, se ci volete far stare qui fino al 13 agosto, sono problemi vostri...". E il problema è che, poi, "ve la dovete trovare da soli una maggioranza". Dice di essere stato frainteso… Sarà ma se provo dire io una frase del genere al mio datore di lavoro, tempo 30 secondi e mi ritrovo con una lettera di licenziamento tra le mani…


Finocchiaro – PD All’Ikea con la scorta pagata da noi difendendosi dicendo che le è stata imposta… ed intanto come direbbe il buon Totò: “ed io pago!”… non solo le scorte, attribuite dal ministro degli interni, ma voleva pure salvare le pensioni d’oro insieme a tanti altri senatori… 

Giovanardi – PDL Wikileaks sostiene che tentò di coprire lo scandalo di Ustica, si cagliò contro la pubblicità dei due ragazzi che si tengono per mano dell’Ikea in cui dice “siamo aperti a tutte le famiglie”, la trovò “che offende la costituzione italiana” . A quanto pare sostiene che vedere due ragazze baciarsi è come vedere uno che fa la pipì…
Sul caso di Ustica riporto solo l’articolo che ho letto, per il resto… ecco cosa mi sento di dire:
    Gustibus non est disputandum… ci insegnava un grande del passato. C’è a chi piace la patata, a chi i piselli e  a chi tutte due; l’importante è che nessuno muoia di fame perché, magari, qualcuno, che si sente superiore agli altri, abbia imposto a tutti che uno dei due ortaggi non si può mangiare. Scusate ma spero abbia reso l’idea.
    Ho letto la costituzione… vediamo  un po’… :
a.     L’articolo 3 dice che “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” … quindi ad un omosessuale per COSTITUZIONE gli deve essere garantita pari DIGNITA’ SOCIALE di un eterosessuale… no… questo articolo non difende l’affermazione di Giovanardi… andiamo avanti a leggere l’articolo 3, magari troviamo qualcosa… “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese” Hai capito? La COSTITUZIONE dice che è proprio il compito della REPUBBLICA ITALIANA rimuovere gli OSTACOLI che LIMITANO la LIBERTA’ e l’UGUAGLIANZA dei CITTADINI e il pieno sviluppo della PERSONA UMANA! Inizio a pensare che sia offensivo alla costizuone ostacolare una pubblicità che inviti all’apertura verso ogni cittadino… voi che ne dite?
b.     L’articolo 9 dice che “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica” ed allora mi chiedo non è l’amore ed il rispetto del prossimo non sono forse il fertilizzante della cultura? Come fa ad essere offensivo qualcosa che esalta il rispetto dell’uguaglianza?
c.     L’articolo 10 dice che “L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute” bene… in USA si sono mossi e si stanno muovendo per promulgare leggi sui matrimoni tra persone dello stesso sesso. Lo stesso lo stanno facendo tutti gli altri stati civilizzati (Germania, UK, Francia, Spagna ect…) un tempo eravamo la punta di diamante della civiltà moderna. Vogliamo rimanere ora come il fanalino di coda, per di più rotto?





Berlusconi – PDL non commento… basta cercare su internet “uscite infelici berlusconi” oppure “Berlusconi scandalo” che non basterebbero 4 vite a leggere tutti gli articoli al riguardo.

Bossi – LEGA NORD idem come sopra ma con le vite scendono a 2

Borghezio – LEGA NORD idem come sopra ma le vite scendono a 1

In fase di continuo aggiornamento. Fatemi sapere anche voi la vostra.

giovedì 24 maggio 2012

Virtù / Virtue

First the italian Version, Below the english version


Virtù è parola rara, ormai quasi estinta dal nostro vocabolario… un tempo considerata uno dei gioielli più preziosi di cui una persona poteva vantarsi si ritrova oggi ad essere dispersa e privata del suo inestimabile valore.
Virtù è dote soggettiva acquisita con il tempo, consapevolezza di possedere delle qualità ed essere in grado di elevarle fino a raggiungere traguardi che altri non riuscirebbero nemmeno ad intravedere.
Virtù è eredità lasciataci dai genitori, dagli avi, dalla terra e dalla storia a cui apparteniamo, acquisita dagli esempi di rispetto e onore che essi ci trasmettono; se non ci fosse educazione non esisterebbero virtù.
Virtù è moralità, serietà nel lavoro e nella vita, simbolo di civiltà.
Virtù è ciò che si cela nella coscienza pulita, nel difendere le proprie idee nel rispetto degli altri, nell’integrità dei propri pensieri, in ciò che contrasta il nostro peggior vizio.
 Virtù è riuscire a vedere del buono anche nelle situazioni peggiori.
Virtù è il trionfo della Ragione sui sentimenti passionali, forza e capacità di elevarsi dal livello dell’istinto per perseguire obiettivi nobili nonostante le continue avversità.
Virtù è la costante ricerca della verità per ottenere giustizia.

Virtù è sapere amare il prossimo…  tra tutte questa è la più grande che possa esistere.




Virtue is a rare word, almost disappeared from our dictionary...

Once considered a most precious jewel to be proud of, it is nowadays lost and valueless.

Virtue is a personal feature, acquired over times, it's awareness of being a person with good qualities and of being able to pursue goals that others would not even think.

Virtue is an inheritance from our parents, our ancestors, from Earth and from History
 which we belong to.

 It is acquired from all the forms of respect and honour that they show us; 
if it had not been education, there would not have been any virtue.

Virtue and morality, self-commitment in our jobs and in our lives as a symbol of civilisation.

Virtue is what stands beoynd a good conscience, or when we defend our ideas respecting those of others and remaining morally intact.

Virtue is noticing GOOD even in the worst situations!

Virtue is the triumph of Reason over passionate feelings, strength and ability of going beyond, farer than the instinct in order to purse our goals regardless of all the adversities.

Virtue is a continuos search for truth in order to obtain justice.

Virtue is being able of loving the others ... the greatest of all.


Special thanks to Lucy! :)

sabato 19 maggio 2012

19/05/2012 ore 7.45 / 19/05/2012 at 7.45


Prima la versione in italiano,sotto la versione in ingliese
First the italian version, below the english version


Questa poesia è ispirata da tutti i tweet che ho letto durante questa triste giornata di lutto per l'Italia. E' scritta con il cuore... sentivo il bisogno di scrivere qualcosa per esprimere quello che provo traendo spunto dalla gente comune come me...

Ricordo ancora quando andavo al liceo
A quest’ora ero davanti al cancello
Ad aspettare il suono della campanella.
Zaino in spalla e quaderno in mano,
Riscaldato dai primi e pallidi raggi di sole.

Non avevo paura di andare a scuola:
un brutto voto lo avrei recuperato in futuro.
Futuro che oggi è stato negato,
futuro che oggi è svanito, perso
in un lampo di luce di una mattina primaverile.

Il dolore stringe la gola,
La invade
con un gusto forte ed amaro.
I visi si contorcono,
si infradiciano
di lacrime salate.

Non si può concedere perdono
ai vigliacchi che strappano la spontaneità dei giovani,
ai pazzi che distruggono la loro gioia di vivere,
agli scellerati che godono e approfittano di questo dolore.
Dolore che non ha bandiere o colore.
Dolore che appartiene a tutti.
  
Scrivo perché questo sole infausto tramonterà.
Scrivo per non dimenticare.
Scrivo perché sto aspettando...
Scrivo per dire: “adesso… uccideteci tutti!”


This poetry was inspired by all the tweets that I read during this sad day of mourning for Italy. I wrote from the heart ... I felt the urge to write something to express what I feel, inspired by the ordinary people like me ...



I still remember when I went to high school
At this time I was at the gate
Waiting for the bell.
Backpack on the shoulder and notebook in hand,
heated by the first pale rays of the sun.


I was not afraid to go to school:
a bad grade, I would have recovered in the future.
Future is now being denied,
Future is now gone, lost
in a flash of light of a spring morning.


The pain in the throat,
invades it
with a strong and bitter taste.
Their faces contort,
you drench of bitter tears
of bitter tears.

You can not grant forgiveness
to cowards who tear the spontaneity of the young,
to madmen who destroy their joy of living,
to villains who enjoy and take advantage of this pain.
Pain that does not have flags or color.
Pain that belongs to all.


I write because this inauspicious sun go down.
I write not to forget.
I write because I'm waiting ...
I am writing to say: "... now kill all of us!"










giovedì 17 maggio 2012

Colori / Colours

Prima la versione italiana, sotto quella inglse.
First the italian version, below the english version.

Sono tante le sfumature a cui associamo immagini ed emozioni.
L’oro, ad esempio, è il colore del sole, della gioia di vivere e dell’amore.
C’è poi il verde dei prati primaverili dove la speranza germoglia.
Segue il rosso papavero, la fiamma che irrompe ed accende mente e sensi ed il lilla, il colore della serenità.
I romantici  adorano l’azzurro, il cielo infinito della libertà.
Il giallo è un campo di margherite in una mattina tersa e luccicante di rugiada:
il colore che mischiato al bianco dà vita alla luce ed al mistero.
Opposto al bianco: il nero, la notte che avvolge e nasconde
I nostri silenziosi sogni in un blu quieto ed armonioso.






There are many gradients to which we associate images and emotions.
Gold, for example, is the color of the sun; gold: the joy of life and love.
Then there is green of meadows in spring where hope springs up.
Then red poppy, the flame that bursts and turns the mind and the senses.
There is also lilac, the color of serenity.
The romantics love blue, the neverending sky of freedom.
Yellow is a field of daisies in a clear and shining morning dew;
the color that mixed with white creates the light and the mystery.
Opposite to white: black, the night that envelops and hides
our silent dreams in a peaceful and harmonious blue.



mercoledì 16 maggio 2012

Angeli / Angels

Prima la versione italia, di sotto quella inglese.
First the italian version, below the english version.


Esistono angeli che camminano per le strade, angeli che cadono e si rialzano.
Esistono angeli che piangono ed esistono angeli di ogni età e colore.
Esistono angeli sporchi di fango.
Esistono angeli che sperano, angeli che pregano ed ancora angeli che pregano per una speranza.
Esistono angeli senza ali…  che sanno però volare meglio degli altri.
Esistono angeli che cantano ed angeli che non sapendo cantare, ascoltano.
Esistono angeli la cui unica fede è il prossimo.
Esistono angeli che ci accolgono quando siamo soli e sfamano quando siamo affamati.
Esistono angeli che amano qualcuno mentre altri che amano e basta.
Esistono angeli che indossano divise ed angeli che, invece, hanno sembianze da ultimi.
Esistono angeli che ci amano anche quando siamo vivi.
Esistono angeli che non vediamo ma che in silenzio si curano di noi.
Esistono angeli che ci sfiorano nelle metropolitane.
Esistono angeli bizzarri ma mai superficiali
Esistono angeli che nascono, vivono e muoiono proprio come noi.
Esistono angeli che se invocati, aspettano solo che gli apriamo la porta.
Esistono angeli invisibili ma sempre al nostro fianco.
Esistono angeli che puoi vedere ma non toccare.
Esistono angeli che si nascondono, biricchini, tra le nubi e confondono le loro ali con le nuvole.

Gli angeli esistono… basta guardarsi intorno per averne la prova.


There are angels walking down the streets, angels that fall and rise again. 
There are angels crying and there are angels of any age and of any coluor.
There are angels covered in mud.
There are angels hoping and praying and again, angels praying for an expectation. 
There are angels without wings... but who can fly better than the others.
There are angels who sing and angels who can't sing: they can only listen.
There are angels whose only faith are people.
There are angels welcoming us when we are alone and feed us when we are hungry. 
There are angels loving someone while others just love.
There are angels wearing uniforms and angels, instead, looking like the last ones. 
There are angels loving us even when we are alive.
There are angels that we can't see, but who take care of us in silence.
There are angels nearly touching us in the subways.
There are bizzarre angels, but they are never superficial.
There are angels coming to life, living and dying the same way as us.
There are angels that, if called, they only wait for us to open that door so that they can come in
There are invisible angels who are always by our side.
There are angels you can see, but that you can't touch.
There are angels hiding, mischievous, among the clouds. Their wings confused with the clouds around them.

Angels exist… just look around you to have the proof.



Thank to Lucy! ;)